1)Impara a fare l'orlo...l'orlo al capo, si intende!
2)Impara l'arte dell'attaccar bottone...tranne che con chi difende i lavoratori, si intende!
3)Ricicla i tuoi vecchi capi...Si intende nel senso che quelli non cambiano mai, meglio rassegnarsi!
4)Stringi - Allarga - Modifica...Insomma, non lo hai ancora capitoooo? Devi essere flessibile, più flessibile, ancora di più...Intesooooo?
sabato 28 aprile 2012
martedì 24 aprile 2012
Ignoranti come capre, senza voler offendere le capre,of course!
![]() |
Uno dei manifesti affissi a Roma...E no, studiate che vi fa bene! |
domenica 22 aprile 2012
Curiosità: Quando e come è nata l'idea di celebrare l'Earthday .
Oggi si celebra l'Earthday, la laGiornata mondiale della Terra , con tantissime iniziative che coinvolgono circa 175 Paesi in tutto il mondo. Ma, cosa è l'Earth Day e quale storia ci racconta? Il Giorno della Terra, The Earth Day, è una grandissima "festa" che si tiene ogni anno, a primavera nell'emisfero nord del pianeta, e in autunno nell'emisfero sud, dedicata all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta . Quest'anno il tema scelto è “Mobilitiamo il pianeta – Un miliardo di azioni green”, un invito a tutti di adoperarsi in azioni rivolte alla salvaguardia del pianeta con piccoli gesti quotidiani che possano però rappresentare a livello globale una vera e propria rivoluzione verde. La sua è una storia che nasce da lontano, precisamente nel 1962, grazie alla sensibilità di un senatore, Gaylord Nelson. Egli propose all'allora presidente Kennedy, un giro di conferenze dedicate ai temi ambientali ma presto capì che questo non poteva bastare.Negli anni successivi, girando per l'America, si rese conto che erano gli studenti e i ragazzi delle università a mostrare attenzione maggiore a questi temi ancora poco noti alla grande opinione pubblica. Era il 1969, gli anni della protesta studentesca e della guerra del Vietnam. Da quel momento, ebbe l'idea di spostare i temi ambientalisti dal clima asettico delle conferenze, alle piazze, e di favorire così un movimento di protesta che partisse dalla gente comune. Fu una scommessa difficile, come disse lo stesso Nelson, ma riuscita. L'anno successivo, il 22 Aprile del 1970, 20 milioni di persone comuni, rese l’Earth Day un enorme successo. Da allora, la partecipazione alla Giornata della Terra è cresciuta enormemente e oggi vede coinvolti, piu' di 500 milioni di persone in tutto il mondo.
Etichette:
celebrazioni,
Curiosità,
Earthday,
storia
venerdì 20 aprile 2012
Napoli, 22 Aprile 2012:Concertone per l'Earthday.
Domenica,22 Aprile 2012: Napoli, Palapartenope. Con oltre 30 artisti, presentato da Serena Dandini, ci sarà l'appuntamento italiano per celebrare la madre Terra, l'Earth day, che da 42 anni coinvolge oltre 170 Paesi e milioni di persone in tutti gli angoli del pianeta. Ospite d'onore internazionale sarà Anggun e, per dovere di cronaca, è prevista la presenza sia del ministro per l' Ambiente Corrado Clini, che del sindaco della città Luigi De Magistris.Un bel modo per trascorrere la domenica sera, non trovate anche voi?
Etichette:
Clini,
Concertone,
de Magistris,
Earthday,
Napoli,
Palapartenope
martedì 17 aprile 2012
Bossi senior, Bossi Trota, Boni...Avete notato quante B? E dai Borghezio, facci un pensierino che ti aiutiamo in tanti!
![]() |
Borghi in tutto il suo "splendore" |
Borghezio parla ancoraaaa?Oddio, parlare pare veramente troppo, il nome è gia' tutto un programma, una garanzia di perle da far impallidire chiunque.Distratto dagli scandalucci leghisti, quisquilie a botta di lingotti e diamanti, per un po' aveva fatto quello che la maggioranza degli esseri pensanti (includendo flora e fauna) gli chiede da tempo di fare: tacere. Pare che per batter cassa, gli sia venuto in mente di vendere il Sud con isole comprese.Certo, non avrebbe potuto mettersi lui all'asta, la "merce" sarebbe rimasta invenduta a lungo, mettiamo si parta pure da un euro: chi se la sentirebbe di offrire di più? Forse qualche allevatore o agricoltore in cerca di braccia, ma se la sentirebbe di sentirlo "parlare" a ruota libera tutto il giorno? La non notizia è perciò solo l'aumento infinito e tristissimo della sfilza di demenze a cui noi italiani siamo costretti da tempo da questi inutili "soggetti" che hanno una caratteristica comune:quella di essere politici strapagati da noi senza fare assolutamente niente. Se il Borghi si scandalizza per le pensioni di anzianità, si figuri lo shock che ci assale al pensiero di saperlo lì, seduto ai banchi del parlamento europeo! Chi da solo, chi con l'aiutino, in tanti nel taroccato Carroccio hanno fatto il "passo indietro", si spera verso un dolce ma definitivo oblio.Bossi grande,Bossi Trota, Boni...Avete notato quante B? Perche' non ci fa anche lui un pensierino?Sarebbe in ottima compagnia e se ha bisogno di un aiutino non ha che da chiederlo, qui dal Sud, ma sono arcisicura da tutta Italia, si muoveranno schiere, battaglioni, eserciti di gente pronta a dargli una spinta. E che c...., quanto è troppo è troppo!
Iscriviti a:
Post (Atom)